VOCIFERO PODCAST
del
CTS Centro Teatrale Siciliano
Il CTS Centro Teatrale Siciliano è un organismo di promozione e produzione teatrale, attivo dal 1996.
Dal 1997 al 2002 il CTS è stato riconosciuto dal Ministero per i beni e le attività culturali, quale organismo di promozione e formazione del pubblico, tra i tredici Circuiti regionali nazionali.
Il CTS distribuisce spettacoli su tutto il territorio regionali, realizzando progetti mirati ed attività culturali legati ai nuovi linguaggi artistici.
In questo ambito spicca il lavoro di rete che ha coinvolto negli anni oltre 100 Biblioteche Comunali siciliane, individuando in esse i presidi culturali dei territori dell’Isola.
Il CTS ha realizzato numerosi progetti anche nei territori del Lazio (Monti Lepini) e in Sardegna (Sassari, Porto Torres).
Il CTS produce e distribuisce spettacoli di drammaturgia contemporanea, di Teatro Ragazzi ed iniziative specificamente destinate al mondo dell’infanzia e della gioventù.
Il CTS dalla primavera 2020 produce ed edita i podcast di Vocifero
Il nucleo artistico del CTS è costituito dall’attrice e regista Graziana Maniscalco, anche direttore artistico, e dal drammaturgo e regista Nino Romeo: recentemente al nucleo storico si è aggiunto il musicista e audio engineer Giuseppe Romeo JDS.
Le attività teatrali e culturali di produzione del CTS ricevono il sostegno di MIBACT e REGIONE SICILIANA.